Oggi iniziano i campionati. Buon pong a tutte le squadre Leoniane. Ci si vede nei campi da giuoco.
Up the lions!
Pronti leoni a sfoderare artigli e ruggiti? Con sabato questo, 30 settembre, iniziano i campionati FITET regionali di quest’anno sportivo. La Leoniana schiera alle rastrelliere di partenza cinque squadre:
Dopo lunga discussione e lacrime si è arrivati alla definizione delle formazioni per quest’anno. Ma vi terremo sulle spine senza svelare nulla fino a sabato. Bon pong.
P.S. Tra poco avremo la nuova divisa con la maglia modello 2017, con tessuto raffinato e logo megagalattico! Giubilate.
In quel di Verona, nel primo torneo competitivo della nuova annata sportiva, la Leoniana si mette subito in luce grazie ad un Campione Sociale Dott. Carlo in spolvero e grazie al nostro Antonio.
Il nostro Campione Leoniano parte sotto tono, nonostante girone favorevole, ma nella fase finale quando serve giocare veramente tira fuori la determinazione che ben conosciamo e masterizza in finale Caloi per 3 a 2. Il campione è Carletto.
Escalation del Carletto:
In girone straccia Giannuzzi;
Fuori perde un set con la Franca;
Schianta Ceroni 3:0;
Poi è il turno della semifinale con la brava Nicolick Marina che perde 3 a zero soffrendo il puntino inesorabile;
Finalissima con Caloi Mario, Carletto vince 3:2.
Tutti ci domandiamo, ma cosa si prova a vincere il primo torneo quarta categoria?
Non vuole commentare… Fa solo un sorrisetto. E dice: cosa vuoi che dica? Infine esclama: sfruttato il tabellone inesistente nel migliore modo.
Si innaugurata il doppio Simonetti & Tessoni a Verona e subito dimostra ottime qualità arrivando in scioltezza al terzo posto. Malgrado lo scordiamento del Carletto e i lunghi dialoghi prima dei servizi…
Escalation della coppia Antonio+Carlo:
Vinto facile con Bellinzona e Giannatiempo;
Semifinale persa, combattuta, 3:1 con Caloi e Ciaccia.
Una partenza alla grande per gli atleti Leoniani quest’anno. Peccato solo che gli Amenduni, essendo molto numerosi, non sono stati scritti tutti in tempo per poterli vedere schierati nel doppio con il Comandate Mark.
P.S. Grazie per la cena offerta con il tartufo!
Leoni vi avvisiamo che
interromperemo l’allenamento per una riunione con gli interessati a partecipare ai campionati per l’anno sportivo 2017/18. Mi raccomando: pareri, commenti, impressioni e idee sono benvenute! Ci vediamo in palestra.
P.S. Purtroppo il Direttore Tecnico Esterno non potrà partecipare alla riunione per precedenti impegni all’esterno, ma gli sarà riferito dal Direttivo.
Tempo permettendo una delegazione di Leoni stoici parteciperanno oggi pomeriggio, 9 settembre 2017, dalle 15.00 alle 19.00 alla manifestazione del “Gioco non tecnologico” che si tiene in Corso Fogazzaro a Vicenza.
In collaborazione con l’Associazione Magno Gato, il nostro scopo, naturalmente, è far conoscere e diffondere il ping pong come gioco e passatempo divertente, salutare e intelligente! E ci mancherebbe altro.
Venite a trovarci, siamo in Piazzetta dei Carmini (in fondo a Corso Fogazzaro). Ping pongati & pinpongatevi.
P.S. Palline vecchie, retina sgrausa e racchettacce. Si ringrazia il nostro affezionato cinese Yang per il fondamentale aiuto all’organizzazione! (è l’unico col furgone).
Eccoci qua: riportato il tavolo in Patronato… poco prima della pioggia. Fatto giocare una trentina di persone, donato gli ultimi volantini e utilizzato le palline di tutti i materiali disponibili (cellulosa, plastica, gommapiuma, cingomma, abs…). Tempo di permanenza 14.30-19.30. Divertimento sicuro, convincimento: speriamo.
LO STAFF LEONIANO: Yang, Gioacchino, Conte, Antonio, Abel, Tode.
I SUPPORTER: Aldo & family, Alberto e moglie, Famiglia Stratega con suocera.
Leoni: ci vediamo in palestra alle 18.30 per montare e lucidare tutti i tavoli. Partecipare numerosi. Roar.
Ieri, domenica 03/09/2017 presso il Pallazzetto Masprone di Verona, il Segretario Carletto coadiuvato dal suo personale Portaborse Conte, hanno partecipato alla riunione delle A.S.D. Tennistavolo del Veneto indetta dal C.T.R. Veneto alla presenza del Presidente Corso e dei tecnici Crivellaro, De Pantz, Vecchiarino. Hanno partecipato circa 7 società su 32. Sono state spiegate le modifiche ai regolamenti per il settore Giovanile e le proposte per l’anno prossimo che vedono l’introduzione progressiva degli scontri a gironi nelle serie regionali (come sperimentato già in altre regioni). In questo contesto la Leoniana ha perorato, ancora una volta la sua causa, con le solite due domande che facciamo ogni anno:
1 Per migliorare l’insegnamento del tennistavolo è possibile avere dalla FITET dei video che spieghino i corretti fondamentali del tennistavolo e che tipo di allenamenti sono più efficaci?
2 È possibile che la FITET Veneto invii uno dei suoi Tecnici Regionali almeno una volta l’anno nella nostra palestra per fare un allenamento e vedere i nostri ragazzi?